• ASSOCIAZIONE MARITTIMA E TERRESTRE DOWNLOAD FILE
  • COSA FACCIAMO
  • GRUPPO DI ACQUISTO
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • COSA E’ UN’ASSOCIAZIONE IN BREVE:
  • Un’associazione è un ente del terzo settore, che nasce con finalità non economiche ma umanitarie, quindi non può essere usata per fare profitti divisibili tra i soci. Può avere la qualifica di onlus e non pagare le imposte. Si possono fare tante attività. L’associazione è di due tipi: riconosciuta o non riconosciuta, per alcune è obbligatorio il riconoscimento, di norma serve un fondo di 15.000 €.
  • I vantaggi sono di poter avere in condivisione beni tra gli associati o soci, ma di avere una separazione del patrimonio dal patrimonio personale dei soci. Non bisogna fare debiti con l’associazione non riconosciuta perché ne rispondono i soci con il loro patrimonio, ed è consigliabile non farli neanche con la seconda tipologia, vietandolo nello statuto e atto costitutivo. L’associazione può essere trasformata in società di capitali.
  • Questo è solo un abbozzo, il testo in fase iniziale è interamente modificabile su accordo tra le parti.
  • PERCHE’ CONVIENE
  • 1) Poco spese per apertura e gestione.
  • 2) Possibilità di fare acquisti in gruppo e poter usufruire di beni immobili, mobili registrati e non con elevato prezzo.
  • 3) Possibilità in futuro di farla diventare un’azienda, mantenendo lo scopo anche sociale.
  • 4) Possibilità di fare molte attività con pochi costi iniziali.
  • 5) Un’associazione può diventare una società a responsabilità limitata o una società per azioni.
  • 6) Possibilità di viaggiare a basso costo per chi ha bisogno.
  • 7) Chi ha natanti, seconde case o terreni non utilizzati e abbandonati e non riesce più a sostenere le spese e le tasse può intestarle all’associazione e usufruirne scaricando le spese di gestione.
  • 8) Possibilità di aiutare le persone ed essere ricambiati.
  • 9) in forma di onlus non si paga nessuna tassa o si hanno agevolazioni fiscali su automobili, immobili e natanti.
  • 10) l’associazione può svolgere anche attività a livello internazionale.
  • COSA SERVE PER FONDARLA
  • 3 persone minimo che firmano un atto costitutivo e uno statuto che verrà depositato presso l’agenzia delle entrate. Una sede fisica principale dell’associazione dove iniziare a svolgere la propria attività. Una sede può essere anche un semplice ufficio. Serve infine un documento d’identità. Per l’associazione non riconosciuta non serve il notaio.
  • L'associazione è formata da atto costitutivo e statuto.
  • L'associazione svolge le segenti attività in base alle risorse possedute
  • 1) raccolta informazioni con i vari mezzi leciti e utilizzabili, anche attraverso l’uso di natanti.
  • 2) diffusione di informazioni tramite mezzi scritti e siti web digitali con l’intento di sensibilizzare le persone a non inquinare e al rispetto delle forme di vita marine, del mare, delle forme di vita terrestri e della terra, infine dell’atmosfera comprendendo sopratutto l’aria che respiriamo.
  • 3) Viaggi solidali per le persone che hanno bisogno.
  • 4) Attività di insegnamento
  • 5) Attività marittime, viaggi in mare
  • 6) Attività agricole e artigianali, compresi gli agriturismi quindi ristoranti in spazi agricoli e b&b, bed and breakfast.
  • 7) Attività di spettacolo.
  • Altre attività previo accordo purché lecite.