• ASSOCIAZIONE MARITTIMA E TERRESTRE DOWNLOAD FILE
  • COSA FACCIAMO
  • GRUPPO DI ACQUISTO
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • La navigazione marittima:
  • mezzi che si possono usare
  • come costruirli
  • come evitare di inquinare l’ambiente con la navigazione
  • come orientarsi e come usare le mappe nautiche
  • i pericoli
  • Le specie animali marine:
  • quali sono
  • mondo mare e mondo fiume
  • cosa le danneggia
  • Le specie animali terrestri:
  • quali sono
  • cosa le danneggia
  • Materie didattiche scolastiche, anche e-learning:
  • corsi liberi di lingue
  • informazioni di sopravvivenza utili
  • corsi di formazione
  • Viaggi solidali:
  • via terra che via mare e via fiume.
  • Iniziativa nel migliorare strade secondarie o creare sentieri per bici e tandem.
  • Come fare delle area di ristoro gratuite.
  • Struttura per aiutare chi non può spostarsi e ha pochi soldi.
  • Attività agricole e artigianali:
  • diffondere coltura in questo campo.
  • alloggi agricoli anche per persone svantaggiate
  • Attività di spettacolo:
  • agenzia di supporto per vari artisti come attori, ballerini, cantanti, doppiatori eccetera.
  • Le donazioni:
  • Puoi donare con Bonifico bancario al conto corrente:
  • Puoi donare con paypal
  • Puoi donare con i contanti
  • Puoi donare immobili, beni mobili registrati e non
  • GRUPPO DI ACQUISTO
  • Possiamo farlo attraverso questa associazione
  • Possiamo farlo come singoli privati ma la quota non deve superare i 40€
  • Acquisto di natanti, imbarcazioni e di una nave
  • è possibile acquistare unità di navigazione anche in gruppo, basta però che la quota di proprietà sia molto bassa sui 40 € ciascuno, oppure attraverso l’associazione o una società.
  • Gli annunci è possibile guardali qui:
  • Acquisto di un isola:
  • è possibile acquistare per via dell’importo attraverso l’associazione o una società.
  • Gli annunci è possibile vederli qui:
  • Se conosci qualche isola in vendita invia un email a: onedolf.net@gmail.com
  • Se sei interessato invia i tuoi dati in questo form, sarai ricontattato.
  • Il vantaggio se l’isola non è tanto grande di vivere con minori costi.
  • LA NAVIGAZIONE MARITTIMA:
  • MEZZI CHE SI POSSONO USARE IN ITALIA
  • I mezzi nautici che possiamo usare sono le imbarcazioni, i natanti e le navi. Per i natanti con motori poco potenti, ad esempio un 25 cavalli, possono navigare entro 6 miglia dalla costa e non serve la patente nautica. I natanti devono avere una lunghezza complessiva sotto i 10 metri. Le imbarcazioni sono di una lunghezza complessiva compresa da i 10 metri compresi ai 24 metri esclusi, serve la patente nautica.
  • Per le navi invece dobbiamo avere una lunghezza complessiva dai 24 metri in poi e serve una patente nautica per navi. I natanti più diffusi sono i gommoni e le barche piccole. Mentre tra le imbarcazioni più utilizzate abbiamo le barche di grandi dimensioni, i catamarani. Le navi infine troviamo i panfilo, gli yacht, i grossi catamarani. Meno diffusi sono i sottomarini ad uso civile piccoli ed agili per escursioni sub acque.
  • COME COSTRUIRLI
  • Per costruirli è possibile scaricare progetti open source da questa pagina, e per i materiali più usati abbiamo la vetroresina, il legno marino, legno Teck, alluminio. Importante è riuscire a costruire forme che siano impermeabili e in grado di galleggiare senza problemi.
  • COME EVITARE DI INQUINARE L’AMBIENTE CON LA NAVIGAZIONE
  • Per evitare di inquinare il mare è possibile usare unità di navigazione solo a vela, motori esclusivamente elettrici senza buttare le batterie esauste in mare. È possibile installare pannelli solari. Non gettare nessuna sostanza tossica e sopratutto le plastiche in mare.
  • COME ORIENTARSI E COME USARE LE MAPPE NAUTICHE
  • Per orientarsi su una carta nautica bisogna conoscere il sistema della rosa dei venti, bisogna capire come funzionano le rotte, gli angoli e i gradi. Le mappe nautiche hanno due scale di latitudine e longitudine e ci sono diverse tipologie di carte. Fondamentale è capire quale carta ci serve, ognuna ritaglia una certa area geografica più o meno vasta. Altra cosa importante e conoscere e saper fare il carteggio.
  • I PERICOLI
  • Il mare non è da prendere alla leggera. Fondamentale è sapere il clima, individuare possibili aree pericolose a causa delle tempeste marine. Altra cosa importante è sapere che nel mare si possono trovare specie marine pericolose come squali, piragna, meduse, pesci pericolosi, pesci tossici. Importante è sempre informarsi sull'area dove si vuole andare, raccogliere tutte le informazioni possibili.
  • Il mare oceanico ha temperature più basse rispetto a mari interni come il mar mediterraneo, quindi fondamentale tenerlo a mente se si vuole fare il bagno, la tuta sub acqua è indispensabile. Il mare oceanico ha tendenzialmente venti più forti.
  • I vestiti, l'imbarcazione, l'esperienza, l'equipaggiamento devono essere idonei al viaggio che si vuole fare. Fondamentale avere strumenti di carteggio analogici e gps che è obbligatorio. Bisogna tenere conto che alcune aree sono ad alto inquinamento radioattivo, quindi per quanto riguarda le isole isolate è meglio prima informarsi bene su questi aspetti.
  • LE SPECIE ANIMALI MARINE:
  • QUALI SONO
  • Le specie animali marine sono diverse. Le categorie principali sono pesci, molluschi, crostacei cetacei, mammiferi marini, rettili, uccelli marini.
  • MONDO MARE E MONDO FIUME
  • Tra l’habitat fiume e l’habitat mare abbiamo alcune differenze. Nei fiumi è difficile trovare animali marini grandi come squali e delfini oppure orche. Nei fiumi è più facile trovare pesci piccoli e di medie dimensioni, anche nei fiumi possiamo trovare pesci pericolosi.
  • COSA LE DANNEGGIA
  • Le specie animali marine sono fortemente danneggiate dall’inquinamento da plastica, dalle sostanze tossiche scaricate in mare come carburanti, dall’inquinamento radioattivo.
  • LE SPECIE ANIMALI TERRESTRI
  • QUALI SONO
  • Gli animali terrestri vivono sulla terra ferma, non tutti amano nuotare o stare a contatto con l’acqua. Alcuni preferiscono vivere su terreni sabbiosi, altri nelle foreste e invece altri nelle grotte. Principalmente abbiamo i mammiferi e i rettili. I mammiferi non depongono le uova, mentre altri animali devono per forza ricorrere alla formazione e deposito di queste ultime.
  • COSA LE DANNEGGIA
  • L’inquinamento industriale e lo scarico degli autoveicoli danneggiano fortemente gli animali terrestri. Altra forma di inquinamento è l’inquinamento radioattivo.
  • MATERIE DIDATTICHE SCOLASTICHE, ANCHE E-LEARNING:
  • CORSI LIBERI DI LINGUE
  • Se conosci bene una lingua e vuoi inviare materiale audio e testi puoi farlo a questo indirizzo email: onedolf.net@gmail.com
  • informazioni di sopravvivenza utili → Caro Bollette come fare
  • CORSI DI FORMAZIONE
  • In costruzione. Se sei un insegnante puoi inviare il cv all’email: onedolf.net@gmail.com
  • VIAGGI SOLIDALI:
  • PRESENTAZIONE SIA VIA TERRA CHE VIA MARE E VIA FIUME
  • INIZIATIVA NEL MIGLIORARE STRADE SECONDARIE O CREARE SENTIERI PER BICI E TANDEM
  • In Italia e anche molte parti del mondo non abbiamo un sistema di sentieri o strade lughe per le bici o semplicemente per camminare per lunghe distanze. Se hai un terreno agricolo privato e ai delle zone ai margini che non usi e malmesse puoi farci un sentiero se vuoi, e puoi anche segnalarlo con un piccolo cartello.
  • Sarebbe bello creare sentieri o strade ciclabili e pedonali che portano dall’entroterra fino al mare.
  • COME FARE DELLE AREA DI RISTORO GRATUITE.
  • Se hai degli spazi che non usi, puoi cederli in cambio di qualche piccolo lavoro di manutenzione.
  • STRUTTURA PER AIUTARE CHI NON PUÒ SPOSTARSI E HA POCHI SOLDI
  • Se hai un box che non usi o un alloggio non utilizzato puoi offrirlo in cambio di manutenzione.
  • ATTIVITÀ AGRICOLE E ARTIGIANALI:
  • Se hai dei terreni che non usi, puoi utilizzarli per insegnare a chi è interessato a coltivare oppure darli in gestione in comodato d’uso gratuito a chi vuole fare il contadino. In cambio possono occuparsi della manutenzione.
  • Se hai dei box o dei magazzini che non usi possono essere utilizzati per attività artigianali e darli in comodato d’uso gratuito. In cambio i comodatari possono occuparsi della manutenzione.
  • DIFFONDERE COLTURA IN QUESTO CAMPO
  • Se hai delle conoscenze in questo campo invia i tuoi testi a: onedolf.net@gmail.com
  • In questi link puoi avere delle guide gratuite fatte a libro da wikipedia:
  • CERCARE DI OTTENERE DELLE AREE PER FARE QUESTE ATTIVITÀ, ANCHE ALLOGGI PER LAVORATORI PRIVI DI MEZZI
  • Sempre in immobili che non usi poi concederli in comodato d’uso gratuito a persone che vogliono lavorare che però non hanno i mezzi. In cambio possono occuparsi della manutenzione e della sorveglianza.
  • ATTIVITÀ DI SPETTACOLO:
  • agenzia di supporto per attori, ballerini, cantanti, doppiatori, animatori